Associazione IN PUNTA DI PIEDI
Animatori spirituali volontari al Policlinico di Tor Vergata di Roma
Questa associazione è nata da un gruppo di universitari di diverse facoltà dell’Università di Tor Vergata che spontaneamente nel febbraio del 2012 hanno sentito l’esigenza di dare una parte del loro tempo a coloro che vivono la condizione della sofferenza. Da una provocazione del Cappellano del Ptv è nato il nucleo di base, circa 15 ragazzi, che dopo un corso di formazione di circa 3 mesi ha iniziato ad operare all’interno della struttura dell’ospedale con uno schema di visite ai reparti di circa due ore, per i colloqui con i degenti.
Definiamo il nostro non come un volontariato ma come un ”servizio” per il malato e il sofferente, perché è la cura della persona al centro di tutto e non la propria attività o il proprio risultato personale.
Il nome del gruppo “In punta di piedi” nasce proprio dall’esigenza di sottolineare quanto sia importante accostarsi con estrema delicatezza a chi soffre soprattutto rispettandone la libertà in ogni sua espressione: noi entriamo nelle stanza dei degenti «in punta di piedi».
Passando nei reparti si incontra ogni sorta di sofferenza fisica, psicologica, spirituale del paziente e delle persone che lo accompagnano. Di fronte il mistero della sofferenza non si può pretendere di essere una risposta o un risultato, da qui l’importanza di considerarsi una semplice presenza.
Una presenza non imposta ma offerta e accolta, una presenza che può donare compagnia nella solitudine,conforto nello scoraggiamento, ascolto nell’indifferenza.
La chiamata che ci spinge a “fermarci” accanto ai letti dei malati nasce proprio dal Vangelo e dalla necessaria testimonianza che scaturisce dall’essere cristiani, così come il buon Samaritano si è fermato e non è andato oltre.

La Chiesa italiana e la salute mentale 2: Futuro e benessere della mente
A distanza di un anno dal primo incontro “Chiesa italiana e salute mentale”, il tavolo per la salute mentale organizzato dall’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute della CEI si riunisce di nuovo per dibattere un tema centrale: il futuro e il benessere della...

Arcobaleno della Speranza al PTV: Natale 2018
Ogni anno l'Associazione L'Arcobaleno della Speranza ONLUS, continua a promuovere il suo impegno per combattere la lotta ai tumori del sangue. Ma occorre sempre l'aiuto di tutti! Il 17 dicembre 2018 ci sarà l'evento "Natale in casa Arcobaleno" all'Auditorium Ennio...

Chiara Corbella Petrillo, Serva di Dio: al via l’inchiesta diocesana
Venerdì 21 settembre, nel giorno in cui avrebbe festeggiato i dieci anni di matrimonio con il suo Enrico Petrillo, si aprirà la fase diocesana della causa di beatificazione e canonizzazione di Chiara Corbella Petrillo. Il cardinale vicario Angelo De Donatis, a...

Diocesi: “Dove sei?”, De Donatis presenta l’anno pastorale 2018 – 2019
«Dove sei?» Da questo interrogativo partono le riflessioni che ha il cardinale vicario Angelo De Donatis ha proposto questa mattina, lunedì 17 settembre 2018, durante l’incontro con il clero della diocesi di Roma, dalle ore 10.00 nella basilica di San...

“Emozione, relazioni, dignità e cura”: Convegno Nazionale AIPaS 2018
Il XXXVI Convegno Nazionale AIPaS, avrà come titolo "Emozione, relazioni, dignità e cura" si terrà ad Assisi dal 8 al 11 ottobre 2018 presso l'Hotel Domus Pacis. Programma del convegno: LUNEDÌ 8 OTTOBRE 16.30: Preghiera iniziale e Saluto del Presidente...

Diocesi: De Donatis incontra il clero e le comunità parrocchiali
All'inizio del nuovo anno pastorale (2018 - 2019), il cardinale vicario Angelo De Donatis incontra il clero della diocesi di Roma per presentare il progetto pastorale diocesano. Il primo appuntamento è per lunedì 17 settembre alle ore 10.00, nella basilica di San...

Diocesi: Pellegrinaggio degli operatori pastorali a San Giovanni Rotondo
L'Ufficio di Pastorale Sanitaria della Diocesi di Roma ha organizzato per il prossimo 20 e 21 ottobre un pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo sui luoghi di Padre Pio in occasione del 50° anniversario della nascita al cielo di San Pio da Pietrelcina rivolto a tutti...

Don Paolo Antonio Casu nuovo cappellano al PTV
Don Paolo Antonio Casu è dal 1 settembre 2018, il nuovo cappellano al Policlinico Tor Vergata in sostituzione al Rev. Mons. Telesfor Kowalski. Don Paolo Antonio è nato in Italia il 6 settembre 1963 ed è stato ordinato sacerdote il 7 maggio 2006 nella Basilica di San...

La causa di beatificazione di Chiara Corbella Petrillo
Il 13 giugno 2017 si è compiuto il tempo di attesa che la Chiesa richiede per verificare se l’entusiasmo che ha accompagnato i funerali di Chiara Corbella Petrillo, e l’interesse suscitato dal modo in cui ha vissuto la sua breve e intensa esistenza,...

Diocesi: ad agosto i giovani italiani a Roma
Per arrivare all’appuntamento con Papa Francesco dell’11 e 12 agosto, i giovani delle diocesi italiane affronteranno prima un cammino sulle orme dei santi diocesani. Per loro, gli ingredienti della preghiera comunitaria di agosto – in preparazione al Sinodo dei...