
La Chiesa italiana e la salute mentale 2: Futuro e benessere della mente
A distanza di un anno dal primo incontro “Chiesa italiana e salute mentale”, il tavolo per la salute mentale organizzato dall’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute della CEI si riunisce di nuovo per dibattere un tema centrale: il futuro e il benessere della...

Programma del pellegrinaggio dei giovani italiani a Roma
Denso di sorprese il programma di “Siamo qui”, tema del primo incontro dei giovani italiani con Papa Francesco, in occasione della preghiera comunitaria in vista del Sinodo dei Giovani. Gli oltre 50 mila ragazzi provenienti da duecento diocesi italiane, l’11 agosto...

CEI: Mons. Galantino nominato presidente dell’Apsa
Il Segretario generale della CEI, Conferenza Episcopale Italiana, Nunzio Galantino è stato nominato presidente dell’Apsa, l’organismo di gestione economica che si occupa dell’amministrazione del patrimonio della Santa Sede. Biografia di Monsignor Galantino...

#CEInews: portale d’informazione della Chiesa Italiana
L'Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI - Conferenza Episcopale Italiana, lancia il nuovo portale #CEInews, in collaborazione con il Servizio informatico della CEI (SICEI) e con Seed Edizioni Informatiche. Dalla notizia, oltre la notizia #CEInews è...

Card. Montenegro: «il donare come dovere civico, giuridico, etico»
Il Cardinal Francesco Montenegro, Presidente della Commissione Episcopale della CEI - Conferenza Episcopale Italiana per il servizio della carità e la salute, ha affrontato il discorso della donazione degli organi. Di seguito riportiamo il suo discorso: La volontà di...

XX Convegno Nazionale della pastorale della salute «Uno sguardo che cambia la realtà»
L’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute della Conferenza Episcopale Italiana organizza quest’anno il suo XX Convegno nazionale. Il titolo del Convegno "Uno sguardo che cambia la realtà" intende sottolineare un obiettivo – a partire dal profondo significato...

La Chiesa Italiana lancia il portale accolti.it
Si è svolto a Roma, il 21 febbraio scorso, un incontro tra i responsabili e gli operatori di strutture sanitarie o socio-sanitarie o riabilitative, i membri del “Tavolo sulla salute mentale” della CEI ed altri operatori impegnati in merito, in occasione del Convegno...

Don Angelelli (CEI) sulle DAT: “in contrasto con Vangelo e legge italiana”
Intervista a don Angelelli, direttore Nazionale CEI della pastorale della salute sulle DAT La legge sulle “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”, approvata nel mese di dicembre dal Parlamento, “non prevede...

Giornata Mondiale del Malato 2018: materiale per l’animazione
Il prossimo 11 febbraio 2018 si celebrerà la XXVI Giornata Mondiale del Malato, istituita da San Giovanni Paolo II. Il tema scelto per il 2018 è "Mater Ecclesiae: "«Ecco tuo figlio... Ecco tua madre". E da quell'ora il discepolo la prese con sé» (Gv...

CEI Biotestamento. Don Angelelli: la legge non difende il malato
Approvato al Senato con 180 sì, 71 contrari e 6 astensioni, il biotestamento è ora legge. Tra i punti centrali le Dat, che prevedono che "ogni persona maggiorenne, capace di intendere e volere, in previsione di una eventuale futura incapacita' di...